
Il ritocco degli occhi è molto usato in ambito pubblicitario, questi sono i passaggi principali che servono a realizzare tale effetto:
1°) Apro l’immagine che mi interessa con Photoshop ( grazie al BIP vi sento già udire ).
2°) Aperta l’immagine avremo un livello denominato “sfondo” ( background ), duplicate questo livello e cliccate sulla copia che otterrete.
3°) Ora vi serve uno strumento per selezionare l’iride, per maggiore precisione vi consiglio di utilizzare lo strumento di selezione “Lazo magnetico”, i valori di tale strumento dovranno essere “Sfuma = 2px” e selezionate il quadratino “Anti-alias” ( come nella figura di esempio qui sotto ).

5°) A seconda della fotografia potreste aver bisogno di regolare la luminosità e il contrasto del colore appena selezionato per i vostri begli occhietti.
6°) Ora utilizziamo lo strumento “Brucia” sulle pupille e sui contorni dell’iride per scurire queste parti.
Ora salvate il file ed il gioco è fatto.
I MIGLIORI TUTORIAL PER PHOTOSHOP QUI: Tutorial per Photoshop tecniche avanzate di fotoritocco Professionale
18 Comments
grazie dei consigli!! io uso foto shop ma non capisco molto. e tu saresti quello della foto?
Si sono io 😀
Love the eyes!!
Ciao mi sono riaggiunto hai tuoi lettori causa il problema che ha avuto Google sui lettori di blogge mi sono ritrovato 30 lettori in meno e praticamente cancellato da tutti gli altri..se vuoi puoi controllare anche te se ci sei ancora tra’ i miei lettori.
Un saluto dual
sono un piacevole effetto gli occhi violacei.
Buon weekend.
Molto interessante questa tecnica,anch’io faccio qualche esperimento con la fotografia, ma devo fare ancora molta pratica!
Non male le tue foto, hai deciso di “metterti a nudo”?
Anche se lo sguardo è “colorato” , racconta molto di te e non per niente si dice che sono lo “specchio dell’anima”!
Ciao….
Marco sei mitico! Stamattina mia sorellina mi chiedeva come fare questo effetto! (scusa il mio italiano, lo parlo cosi cosi..)
Guarda, sul mio blog faccio dei tutorials , anche col photoshop (puoi vederli nel tag “Photoshop”) e mi piacerebbe tantissimo aggiungere il tuo, tradurrlo allo spagnolo e darti i credits, ovviamente.
Dimmi se ti dispiace, capiró assolutamente 🙂
Ti ringrazio lo stesso per il tut 😉
saludos,
Great photos! I’d love to read the instructions, but my Italian is not good enough to understand them. 🙁
My first time on your blog. I like your blog and the template. Its fabulous. Ciao.
~ Secret Diary
http://RFourBiz.Blogspot.com
Very good work here, indeed! its with pleasure that i link ur blog on my faves….actualy i already did it!!
Stay Gold
JUST DONT DO IT
thank you in March, will be a great pleasure for me.
vo constantly monitoring your blog, I have many pictures with me, plus I have specialized in web design. more photo will always be my passion.
even more!
ciao! sono arrivata qui per caso…complimenti per il blog, veramente molto bello!!! io poi adoro le foto, quindi ripasserò con piacere a trovarti!
un saluto
Moka
🙂
Hi Marco…. This is Kate from Honeyandpig. I like your blog too. Very beautiful pictures. I added you to my favorite blogs list.
Have a good day.
Keep in touch.
kate form http://honeyandpig.blogspot.com/
Link added. Lovely photos BTW, and I will be following your tutorials. 🙂
hello!
e così nessuno saprà mai il colore originale dei tuoi occhi 😀
Purple or green, yet brown. Doesn’t matter all that much, you are sexy anyway. I know that sounds so cheesy, especially coming from one, me. But tis true, if this is of course you.
ciao! davvero bello il tuo blog, io poi impazzisco x la fotografia! se ti interessa, l'effetto degli occhi viola (o altro) si può ricavare anche con lo strumento della penna a mano libera… selezioni l'iride (si apre direttamente un nuovo livello; non importa essere precisissimi perchè poi con la gomma o lo sfumino si possono aggiustare le imperfezioni), sulla finestra livelli si seleziona l'effetto "moltiplica", l'opacità che si preferisce e il colore (dal quadratino della forma appena costruita con la penna). Per eliminare sbavature ed imperfezioni, quando si clicca con la gomma sulla forma si dà l'ok x rasterizzare il livello, e si lavora con sfumino, brucia (sui bordi) e scherma (nella mezzaluna interna x dare luminosità)… poi volendo puoi aggiustare il colore attraverso la finestra della saturazione 🙂
continua così e buon lavoro, fammi sapere come va questo effetto! alla prossima!