Apertura dell’obbiettivo e tempo d’esposizione, cioè diaframma e otturatore influiscono entrambi sull’immagine in due modi diversi.
1°) Modificando la quantità di luce che arriva al sensore: il diaframma mutandone l’intensità, l’otturatore mutando il tempo in cui la luce agisce.
2°) Ciascuno esercita sull’immagine un effetto diverso, il diaframma modifica la profondità di campo, cosa importante quando il soggetto comprende elementi situati a differenti distanze dalla fotocamera (Argomento trattato a questo articolo “Diaframma e profondità di campo“). Il tempo d’esposizione influisce sull’immagine quando l’apparecchio o il soggetto sono in movimento.
COMBINAZIONI TEMPO-DIAFRAMMA
In basso potete vedere il rapporto di raddoppio e di dimezzamento fra diaframmi e tempi. Questo rapporto vi permette di combinare valori diversi, modificando l’effetto sull’immagine ma facendo entrare sempre la stessa quantità di luce.
1/500 – f2.8
1/250 – f4
1/125 – f5.6
1/60 – f8
1/30 – f11
1/15 – f16
Comment
grazie mille!