PASSAGGI DA ESEGUIRE:
1°) Aprire la propria fotografia, aprire l’immagine della gioconda e duplicare il livello dell’immagine della Mona Lisa ( la quale servirà solo alla fine per gli ultimi ritocchi con il timbro )
2°) Iniziare a lavorare sulla propria fotografia, selezionare il pennello e regolare la durezza a zero, ora selezionare la maschera veloce ( il rettangolino col cerchio dentro ), cliccate 2 volte sulla maschera veloce, si aprirà una finestrella, ora impostate “il colore indica” su “Aree selezionate”, fatto questo colorate col pennello il vostro viso. Se non sapete cosa sia la Maschera veloce guardate prima questo tutorial: https://marcocrupi.it/2010/01/la-maschera-veloce-tutorial-photoshop.html
3°) Togliete la maschera veloce ( cliccate sul rettangolino accanto a quello della maschera veloce ), il colore del pennello scomparirà e vedremo una seleziona sul nostro volto, premere copia e incollare la selezione del nostro volto sul viso della gioconda.
4°) Modifica la grandezza del tuo viso, cliccando su “modifica” e su “trasformazione libera”, applica la trasformazione. Regola il colore ( vai su bilanciamento colore ) la luminosità e il contrasto per cercare di imitare il colore e la luminosità del viso della gioconda.
5°) Ora viene la parte più seccante e più difficile da spiegare, selezionate lo strumento “timbro clone” e andiamo sul livello duplicato della Gioconda.
Prendete un punto ben preciso sulla copia della gioconda tenendo premuto ALT e cliccando con il timbro, io ho usato come punto di riferimento la linea che si vede sulla fronte della mona lisa, poi andate sul livello contente il nostro volto e cliccate sul punto esatto che avete scelto nel livello duplicato, in parole povere si devono colorare le parti del proprio viso servendosi del viso della gioconda con il timbro ( o parti di esso ), in alcuni punti dovrete regolare l’opacita al 40% o 50% per non copiare parti della gioconda che non ci servono sulla nostra faccia, regolando l’opacità in questo modo si darà l’impressione che le nostre ciglia, i nostri occhi, il nostro naso e la nostra bocca facciano parte del tutto.
I MIGLIORI TUTORIAL PER PHOTOSHOP QUI: Tutorial per Photoshop tecniche avanzate di fotoritocco Professionale
10 Comments
io utilizzo photodraw 2000w della microsoft come programma di grafica. non è sicuramente a livello professionale come photoshop ma ormai sono anni che ci gioco e ottengo ottimi risultati … la procedura è simile inoltre c’è la funzione del pennello-clona al 75-80% in trasparenza per dare effetti uguali all’originale…..
complimenti per il risultato
La healing tool ci serve anche. Questo effeto lo faccio a volte ma alcune foto sono piu complicate per fare un photomontaggio. Cmq, buonissimo qst tut 😉
Grazie mille.
Povero Leonardo da Vinci…Comunque l’effetto è notevole ed è ultradivertente vedere l’immagine di Mona Crupi!
Sicuramente Leonardo sarebbe invidioso del risultato e ti chiederebbe di insegnargli i trucchi del mestiere!!!
Ciao…
Dopo anni la gioconda cambia aspetto! comunque complimenti per il lavoro
un saluto,
miao
Le tue immagini sono molto belle. Sarò aggiungendo il tuo blog ai miei favoriti. Grazie per aver visitato il mio blog.
I added you to my link list. You have amazing photos on your blog.
Hi marco, how are you? where are you from?
Pass da te Mona Crupi, VELOCEMENTE per augurarti un Buon Inizio di Primavera! Anche se ho sentito dire che in Sicilia ha nevicato…
Baci!
sì sì adesso ho le prove.
La Gioconda era un uomo!
il tutorial e la foto sono venuti benissimo,ma il passo 2 cioè quello della maschera veloce nn mi è chiaro!! Riusciresti a spigami meglio? grazie