Un’immagine della prima fotocamera digitale al mondo, prodotta da Kodak ed ideata nel 1975 da Steven J. Sasson, pesava poco meno di quattro chili, aveva la dimensione di un tostapane e produceva un’immagine di 0,01 megapixel, che in un tempo di 23 secondi veniva registrata su cassetta digitale.
Il prototipo venne regolarmente brevettato e finì nel cassetto, etichettato come progetto divertente ma troppo in anticipo rispetto ai tempi. Alla presentazione infatti vennero poste diverse domande: chi vorrebbe vedere le proprie foto sulla TV? Come dovrebbero essere archiviate le immagini? Quando sarebbe giunta sul mercato quest’invenzione? I progettisti seppero rispondere con chiarezza solo a quest’ultima domanda, applicando la legge di Moore e stimando 15-20 anni di tempo, ovvero un anno fra il 1990 e il 1995.
Se volete saperne di più vi rimando a questo articolo: Nel 1975 Steven Sasson, un dipendente della Kodak, inventò la fotocamera digitale. I suoi capi la nascosero.
Comment
Incredibile, quanto progresso in così pochi anni…