Spesso gli obiettivi della Sigma presentano la sigla HSM che sta per Hyper Sonic Motor, ma cosa significa?
Significa che per mettere a fuoco gli obiettivi HSM non si servono del motorino della macchina fotografica ma ne hanno uno proprio. In quanto tali dovrebbero essere più veloci e precisi.
Per esempio delle ottiche non motorizzate sulle Nikon D40, D60, D3000 l’autofocus non funziona affatto.
Se invece si usa una Reflex come la Nikon D90 (che possiedo) non si avrebbe necessariamente bisogno di un’ottica motorizzata. Questo però dipende a seconda dell’uso che se ne intende fare, perché la messa a fuoco ‘forzata’, cioè quella senza il motorino sull’obiettivo, è drammaticamente più lenta. Per fotografare soggetti in movimento consiglio vivamente un’ottica motorizzata.
Se siete interessati al significato delle sigle degli obiettivi consiglio questo articolo: Sigle degli obiettivi: Nikon, Canon, Sony, Pentax, Olympus, Sigma, Tokina, Tamron, Zeiss.
Comment
Ciao!
Ho un obiettivo Sigma 18-200mm HSM stabilizzato (sigla OS) e ne sono davvero soddisfatto.
Oltre al motorino integrato, sottolinerei anche la messa a fuoco interna che facilita l'utilizzo di alcuni filtri 🙂
Grazie per gli articoli e le segnalazioni, sempre utili!