Ansel Easton Adams (San Francisco, 20 febbraio 1902 – Carmel-by-the-Sea, 22 aprile 1984) è stato un fotografo statunitense, famoso per le sue foto in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani (tra cui lo Yosemite National Park) e come autore di numerosi libri di fotografia, compresa la sua trilogia di manuali di tecnica (The Camera, The Negative e The Print). È stato tra i fondatori dell’associazione Gruppo f/64 insieme ad altri maestri come Edward Weston, Willard Van Dyke e Imogen Cunningham.
Una piccola curiosità che pochi conoscono, le fotografie che vedete qui in basso sono in bianco e nero, ma Ansel Adams scattava anche a colori!
Dopo questa piccola biografia sulla vita di Ansel Adams passiamo ad ammirare le sue fotografie e conosciamo la loro storia.
![]() |
Snake River – Ansel Adams |
La fotografia al servizio della natura, con questa famosa fotografia (che fa parte di una serie) Ansel Adams salvò il King Canyon, poiché alcuni politici e imprenditori volevano costruire una diga sul lato occidentale della valle del KIngs Canyon, ciò che avrebbe compromesso l’integrità del suo patrimonio naturale e forestale.
Nel 1936 egli portò le sue foto a Washington e fece in modo che il King Canyon in California venisse preservato e salvato, inoltre venne dichiarato parco nazionale.
Il Minarets Wilderness nell’Inyo National Forest venne ribattezzato Ansel Adams Wilderness nel 1984 in suo onore. Il monte Ansel Adams, una cima di 3.584 metri nella Sierra Nevada, prese il nome da lui nel 1985.
2 Comments
[La Foto-ritratto è un campo chiuso di forze. Quattro immagini vi s'incontrano, vi si affrontano, vi si deformano. Davanti all'obbiettivo, io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, e quello di cui egli si serve per far mostra della sua arte.] Roland Barthes
Il mio professore Antonio Fiorenza, al Cine TV "R.Rossellini" di Roma, ci ha fatto comprare la trilogia di A. Adams e con quei testi ci ha formato. Al secondo anno ho iniziato a lavorare come assistente per un fotografo pubblicitario, Alessandro Valeri, e neanche ho iniziato che mi ha fatto sviluppare una pellicola 6×6 in B/N di un servizio che aveva fatto. Mi tremavano le gambe all'inizio poi ho ripensato al tempo di sviluppo, la temperatura, l'agitazione della tank e mi sono fatto coraggio. Lavoro svolto perfettamente.
Grazie ad Ansel Adams e a te che lo ricordi! :o)