Rimani Aggiornato
Miroslav Tichý |
Miroslav Tichý, nato il 20 novembre del 1926 a Kyjov ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Praga. Durante il regime comunista era considerato un dissidente, dopo la fuga dalla polizia cecoslovacca iniziò a vivere come un vagabondo. Fu considerato folle e fino alla sua morte visse una vita di autosufficienza e di libertà dagli standard della società.
Tichý realizzò di nascosto dal 1960 al 1985 migliaia di foto di donne nella sua città natale di Kyjov, Repubblica Ceca, con macchine fotografiche costruite artigianalmente con tubi di cartone, lattine e altri materiali.
La maggior parte dei suoi soggetti non erano a conoscenza di essere fotografati poiché non si rendevano conto che la parodia della macchina fotografica che portava con se era reale.
Le sue foto in soft-focus e gli scorci fugaci delle donne di Kyjov risultano oblique, macchiate e mal stampate; viziate dai limiti della sua attrezzatura primitiva e una serie di errori in fase di sviluppo deliberate voluti con lo scopo di aggiungere imperfezioni poetiche.
Dei suoi metodi Miroslav Tichý ha detto:
“Prima di tutto è necessario avere una macchina fotografica scadente” e “Se vuoi essere famoso, è necessario fare qualcosa peggio di chiunque altro al mondo“.
Le sue fotografie rimasero sconosciute fino al 2000, fino quando non venne scoperto da un critico d’arte, Harald Szeemann che gli organizzò una mostra alla Biennale di Arte Contemporanea di Siviglia nel 2004. Miroslav Tichý acquisì grande prestigio e le sue opere furono esposte a Madrid, Palma di Maiorca, Parigi e presso la prestigiosa galleria ICP di New York.
Morì il 12 aprile 2011 a Kyjov, Repubblica ceca.
Rimani Aggiornato