In questa puntata definiamo il concetto di lunghezza focale e spieghiamo in che cosa consiste. Passeremo poi in rassegna i vari tipi di obiettivi (granangolari, normali, teleobiettivi) e spiegheremo a cosa servono e le loro caratteristiche (autofocus, stabilizzatore, zoom, focale fissa). Parleremo poi della relazione tra lunghezza focale e profondità di campo e approfondiremo l’aspetto della distorsione prospettica.
Passeremo in rassegna i vari tipi di difetti degli obiettivi (vignettatura, distorsione a cuscino, distorsione a barile e aberrazione cromatica).
Il tutto sempre condito con esempi pratici ed esercitazioni in studio.Per capire meglio il diaframma e la profondità di campo leggete questo articolo: La Macchina fotografica: l’obiettivo dopo la visione del video.
Lezioni precedenti:
Leave a reply