Un argomento già toccato nell’articolo: Il disagio nella Fotografia e Copyright su facebook
Roberto Tomesani per Associazione Nazionale Fotografi Professionisti – TAU Visual ha deciso di approfondire l’argomento realizzando ben due video.
Prima della visione del video ci tengo a mettere in evidenza una domanda fatta da un utente di youtube a tauvisual:
Ma dato che le foto vengono date in licenza a Facebook e non ai suoi utilizzatori, se un quotidiano preleva una foto da Facebook per utilizzarla per proprio uso e consumo, nonchè per trarne visibilità e profitto…come funzionerebbe la cosa essendo in ogni caso io detentore del copyright?
Tauvisual risponde:
Ciao! Ti confermo che i “terzi” NON HANNO ALCUNA FACOLTÀ legale di utilizzare le immagini “trovate” su Facebook, e che quindi puoi pretendere un tuo giusto compenso (il problema è “portarlo a casa”… comunque, confermo che sarebbe dovuto).
Facebook acquisisce i diritti delle immagini fotografiche?
È vero che Facebook acquisisce tutti i diritti delle immagini fotografiche: si tratta di una cosa che va conosciuta ma non demonizzata.
Ma a che serve Facebook ad un fotografo professionista?
Alcuni colleghi ottengono buoni risultati, altri (la maggior parte) ci perdono tanto tempo senza averne un vantaggio professionale. Cosa fa la differenza?
2 Comments
Tema sempre attuale e molto interessante per i fotografi!
Grazie Marco
Grazie per il commento, sono contento sia utile 🙂