Internet ci mette a disposizione diverse risorse per imparare l’inglese da zero fino a raggiungere un livello di tutto rispetto, l’importate è avere metodo e voglia di fare.
Queste è l’elenco delle risorse che io stesso uso e con cui mi sto trovando molto bene:
1°) MosaLingua Inglese – Indispensabile per ampliare il proprio vocabolario e capire le principali regole grammaticali, con 15 – 20 minuti al giorno di pratica potete arrivare a memorizzare un numero ragguardevole di termini, sfrutta il sistema SRS, basato su numerosi principi di scienza cognitiva per il massimo dei risultati, ulteriori informazioni a questo link: Il metodo MOSA Learning.
2°) The new Burlington english grammar. Grammar and practice. Per le Scuole superiori – Un libro con le principali regole di grammatica, veramente molto chiaro, ho apprezzato due cose di questo volume: non si perde in chiacchiere e gli esempi sono molto chiari.
3°) Corso di Inglese per Italiani di Savv Fabb – Persona simpatica e molto preparata, ideale per chi parte completamente da zero (il link vi porterà alla playlist del suo corso di inglese, la prima lezione la trovate in fondo ad essa).
4°) Babbel – Un app che non ha bisogno di presentazioni ma che ritengo non indispensabile per via del suo costo, se avete la disponibilità economica è comunque un aiuto in più.
5°) Guardate film e telefilm in inglese con sottotitoli in inglese, a tal proposito vi consiglio i seguenti siti web ororo.tv/en e rainiertamayo.com, sono siti di streaming legale, entrambi vi mettono a disposizione diverse serie tv e film SUB ENG.
6°) Usate il sito o l’app di tunein.com per ascoltare la BBC o altri programmi in inglese.
7°) HelloTalk – Per imparare a parlare in inglese bisogno parlare! La considero una delle migliori app di scambio linguistico, poiché oltre a permetterci di conoscere stranieri che vogliono imparare la nostra lingua ci mette a disposizione tutta una serie di strumenti molto utili (come un traduttore integrato e un sistema per correggere ed essere corretti durante la chat).
8°) Leggete libri in Inglese, consiglio un ebook reader come il Kindle, che possiede un dizionario integrato e un sistema di traduzione del testo che selezioniamo.
Leave a reply