Penso che oggi più di ieri manchi una “cultura fotografica”, si pensa prima ad avere la migliore macchina fotografica in commercio e poi forse a farsi una cultura sul mondo in cui ci si è inseriti.
Questo è un articolo in costante aggiornamento che raccoglie tutti i migliori libri di Fotografia attualmente in commercio che ogni fotografo dovrebbe leggere.
Cliccando sui link è possibile vedere la copertina, la descrizione, il prezzo e le opinioni degli utenti!
Libri di fotografia divisi per genere:
- I migliori manuali di fotografia per imparare la tecnica fotografica
- I migliori libri – ebook su Photoshop CC per imparare le tecniche avanzate di fotoritocco
50 Libri fotografici che consiglio non divisi per genere:
- Manuale di Fotografia – Occhio, Mente e Cuore
- L’occhio del fotografo di Michael Freeman
- Fotografia di moda di Eliot Siegel
- Photoshop CC per la fotografia digitale
- Photoshop CC. Guida completa per il fotoritocco digitale
- Fotoritratto. Tecniche professionali di fotoritocco con Photoshop di Scott Kelby
- A occhi aperti di Mario Calabresi
- Il libro della fotografia digitale: 1 di Scott Kelby
- La mente del fotografo di Michael Freeman
- Le storie dietro le fotografie di Steve McCurry
- Fotografia notturna di Lance Keimig
- Life. I grandi fotografi di A. Mauro
- L’esposizione fotografica di Michael Freeman
- Sebastião Salgado. Genesi
- Guida pratica alla fotografia con i grandi reporter di National Geographic
- La camera chiara. Nota sulla fotografia di Roland Barthes
- Fotografare i matrimoni: da semplici istantanee a grandi scatti di Suzy Clement
- Il libro della fotografia digitale: 4 di Scott Kelby
- Photo school. Paesaggi di Michael Freeman
- Photo school. Composizione di Michael Freeman
- Photo school. Ritratto di Michael Freeman
- Photo school. Esposizione di Michael Freeman
- Fotografare la luce. Esplorare le infinite possibilità del flash di Joe McNally
- La fotografia come arte contemporanea di Charlotte Cotton
- Fotografare con una luce impossibile. Dieci soluzioni per situazioni estreme di Lindsay Adler, Erik Valind e G. Maselli
- Henri Cartier-Bresson: Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (1951-1998)
- Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo di Clément Chéroux
- L’infinito istante. Saggio sulla fotografia di Geoff Dyer
- Le regole del caso di Willy Ronis
- Fotografare il cibo: da semplici istantanee a grandi scatti di Nicole S. Young
- Illumina, scatta, ritocca. Da uno studio vuoto all’immagine finale di Scott Kelby e G. Berarducci
- Nuovo trattato di fotografia moderna. Undicesima Edizione di Michael Langford
- Nuovo trattato di fotografia avanzato di Michael Langford
- Fotografia professionale. Per gli Ist. D’arte di Michael Langford
- Come fotografare ad un livello superiore. Dall’ispirazione all’immagine
- Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri
- Lezione di fotografia. La natura delle fotografie
- Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia di Gabriele Basilico
- American photographs di Walker Evans
- Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società di Susan Sontag
- Leggere la fotografia di Augusto Pieroni
- Fotografia digitale. Strumenti e tecniche avanzate di Tom Ang
- Elliot Erwitt: Scatti
- La camera chiara. Nota sulla fotografia
- Lo specchio vuoto. Fotografia, identità e memoria di Ferdinando Scianna
- Sul guardare di John Berger
- Per una filosofia della fotografia
- Fotografia e società
- Fotografia e inconscio tecnologico
- Fotografia digitale in bianco e nero: da semplici istantanee a grandi scatti di John Batdorff
Se avete già letto qualcuno di questi testi o avete qualche libro da consigliare lasciate un commento a questo articolo.
22 Comments
"New History of Photography" di Michel Frizot. Volume corposo.
i LIBRI CHE HAI ELENCATO SI POSSONO TROVARE ANCHE IN PDF O SCARICABILI PER EBOOK O SI TROVANO SOLO IN CARTACEO LIBRERIE….GRAZIE
Ho letto quasi tutti quelli di Freeman. Consiglio "fotografare a un livello superiore" di George Barr
"Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia" .
Tutti i libri di Giovanni Marrozzini
"Lezione di fotografia: La natura delle fotografie" di Stephen Shore (commenti brevi ma illuminanti a immagini). "Architetture, città, visioni" di Gabriele Basilico (per capire come rapportarsi col mondo); "Lezioni di fotografia" di Luigi Ghirri (per riflettere sul significato della fotografia); "American Photographs" di Walker Evans (uno dei padri della fotografia moderna). Tutti e quattro imprescindibili.
Susan Sontag – 'On Photography'
Grazie per questo post e per i tuoi consigli. Io mi sento di consigliare un libro su come si legge una fotografia, anche questo aspetto è poco considerato e molto spesso ci troviamo di fronte ad un'immagine che non riusciamo a interpretare. Io l'ho trovato molto utile: Leggere la fotografia, di Augusto Pieroni.
"At work" Annie Leibovitz
Michael Freeman negli autori consigliati?!? Beh, capisco non ci sia molto in commercio, soprattutto in lingua italiana, ma Freeman proprio no!!!
Hai ragione!ho appena comprato due dei libri di Freeman e la verità è che a primo impatto sembrano veramente.consigliati solo a chi ha un primo approccio con la fotografia!
PER UN PRINCIPIANTE COSA CONSIGLIATE
Andreas Feininger
Tom Ang – Fotografia Digitale. Letto nei primi anni di passione…riletto ogni tanto con soddisfazione. Da avere assolutamente.
Tom Ang ma anche Freeman scrivono manuali in modo gradevole e coinvolgente. Le nuove serie di Contrasto di cui citi Ad occhi aperti, sono tutte interessanti, otre che gradevoli come veste grafica e rilegatura. Il libro di Cartier Bresson a corredo della completissima mostra, merita pure attenzione. Ho letto anche altri libri tra quelli consigliati; aggiungerei Scatti, di Erwitt, e Collezionare fotografia, edito da Contrasto.
La Camera Chiara di Roland Barthes – Lo specchio vuoto. Fotografia, identità e memoria di Scianna – Sul guardare Berger – Per una filosofia della fotografia – Fotografia e società – Sulla Fotografia di Susan Sotang – Fotografia e inconscio tecnologico… questi son saggi ovvero trip psicologici sulla fotografia, sull'etica fotografica e sulla utilità nonché inutilità della figura del fotografo all'interno di società evolute. Per iniziare ad addentrarsi alla tecnica fotografica van benissimo i manuali citati sopra, ma se ci si vuole spingere oltre e raggiungere livelli professionali servono 3 ingredienti, tanta pratica, studiare affiancandosi a professionisti o come assistenti o frequentando numerosi corsi e workshop, attrezzatura adeguata a quello che si sta facendo. Resta poi l'attitudine personale, è importante come dice Salgado amare ciò che si fotografa, questo è il quarto ingrediente ed è il più importante di tutti.
"Fondamenti di fotografia materiali e processi "di Leslie Stroebel …libro molto tecnico quasi universitario direi ed essendo stato scritto nel 93…si basa sulla fotografia analogica…ma ci sono molti capitoli usufruibili anche per la fotografia attuale..come quelli che parlano dell esposizione o dell ottica…ormai è di difficile reperibilità
Perchè di Kelby il volume 1 ed il 4 e non gli altri?
segnalo anche "come ottenere fotografie di impatto" d Eisenberger. Davvero un ottimo libro di composizione fotografica.
Io inserirei "Storia Culturale della Fotografia Italiana. Da neorealismo al Postmoderno." di Antonella Russo – Einaudi.
Un valido aiuto per capire perchè la fotografia in Italia è quel che è e come e perchè ci siamo arrivati.
900 addio – roberto bertoni
LEZIONI DI FOTOGRAFIA
Arte e tecnica di 70 grandi maestri della fotografia spiegate attraverso le loro immagini.
di Kathryn Marx
È l'unico libro che conosco che affronti l'argomento di come si fa ricerca fotografica. Cioè di come si sceglie un tema e lo si sviluppi progressivamente, elaborandolo, inseguendolo e raffinandolo, per ottenere un risultato sensato. Perché la foto interessante non è mai fortuita, ma è il risultato di un percorso.