Rimani Aggiornato

Questo articolo fa parte delle rubriche:

La prima fotografia a colori è stata realizzata dal fisico matematico, James Clerk Maxwell e fu mostrata ad una conferenza nel 1861 alla “The Royal Institution“. L’inventore della SLR, Thomas Sutton, fu l’uomo che premette il pulsante di scatto, ma la foto fu accreditata a Maxwell poiché inventò il processo scientifico che la rese possibile. L’immagine raffigura un fiocco di tre colori.

Nel suo procedimento l’oggetto colorato veniva ripreso su tre diverse lastre attraverso tre filtri di colore blu, verde e rosso; venivano poi ricavate tre diapositive che, proiettate a registro su uno schermo mediante tre proiettori muniti degli stessi filtri usati per la ripresa, riproducevano a colori il soggetto. Poiché le lastre fotografiche di Sutton erano insensibili al rosso e poco sensibili al verde, il risultato di questo esperimento pionieristico fu lungi dall’essere perfetto.

Rimani Aggiornato