Questo articolo fa parte della rubrica: Foto che hanno fatto la storia
Un nuovo capitolo nei voli spaziali è iniziato nel luglio 1950, con il lancio del primo razzo da Cape Canaveral, in Florida: il Bumper 2. Esso era un ambizioso programma di razzo a due stadi, basato sui missili V-2 ed il razzo WAC Corporal.
Era in grado di raggiungere altitudini allora record di quasi 400 chilometri, superiore persino alle moderne navette spaziali di oggi. Lanciato sotto la direzione della General Electric Company, il Bumper 2 è stato utilizzato principalmente per fare dei test su questa nuova tecnologia e per la ricerca sull’alta atmosfera. Ai razzi Bumper 2 furono applicati piccoli carichi che permisero di realizzare delle misurazioni, tra cui la temperatura dell’aria e l’impatto dei raggi cosmici.
Sette anni dopo, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik I e II, i primi satelliti artificiali della Terra.
Nella foto si vedono chiaramente altri fotografi allineati e pronti per scattare le loro fotografie dell’evento.
Leave a reply