Rimani Aggiornato
La Sony α68 eredita molte delle funzioni professionali dell’acclamata α77 II, il modello α68 vanta il sistema 4D FOCUS di Sony, che offre un’eccellente messa a fuoco automatica in qualsiasi condizione di scatto e con una luminosità fino a -2 EV, proibitiva per altre fotocamere.
Il rilevamento di fase si avvale di ben 79 punti di AF, compresi 15 punti a croce, e di un punto F2.8, posto al centro del sensore AF, per le scene scarsamente illuminate. A tutto ciò si aggiunge un autofocus veloce, con un’ampia area di copertura e inseguimento predittivo per bloccare la messa a fuoco su soggetti in rapido movimento. E, grazie all’esclusiva tecnologia Translucent di Sony, il modello α68 assicura un tracking AF costante, fino a 8 fps per gli scatti continui.
La qualità delle immagini, che siano fotografie o filmati, è sempre garantita dal sensore d’immagine CMOS Exmor APS-C da 24 MP, il cui range di sensibilità ISO va da 100 a 25600. Al sensore si affianca il processore d’immagine BIONZ X ad alta velocità, dotato di tecnologie per la riproduzione dei dettagli e la riduzione della diffrazione, nonché della funzione di riduzione del rumore per aree specifiche.
I video Full HD utilizzano l’efficiente formato XAVC Sv per registrazioni all’incredibile bit rate di 50 Mbps, con livelli di dettaglio straordinari e disturbi minimi. L’autofocus continuo è garantito dalla tecnologia Translucent, che insegue i soggetti in movimento per regalare riprese vivide e di qualità professionale, in qualunque formato di registrazione.
Mirino OLED, nitido e luminoso con copertura totale dell’inquadratura. Il display LCD da 2,7″ ruota fino a 135 gradi verso l’alto e 55 verso il basso, agevolando l’inquadratura dalle più svariate angolazioni.
Come per la serie α7, sul lato posteriore della nuova α68 è presente una ghiera di comando, che consente di regolare le impostazioni con semplici gesti delle dita. È inoltre possibile personalizzare 10 pulsanti per avere accesso immediato alle funzioni usate più frequentemente. La ghiera anteriore è pensata per modificare rapidamente i parametri principali, mentre la robusta impugnatura serve a mantenere l’apparecchio in perfetto equilibrio, anche quando si usano pesanti ottiche a focale fissa o teleobiettivi.
Lo stabilizzatore interno SteadyShot INSIDE riduce gli effetti delle vibrazioni, per scatti a mano libera senza sfocature a qualsiasi lunghezza focale e con tutte le ottiche compatibili.
Infine, la slitta multi-interfaccia e il terminale multiplo ampliano ulteriormente le opzioni creative con un vasto assortimento di accessori, compresi flash, luci, microfoni e telecomandi.
La fotocamera α68 con obiettivi intercambiabili a innesto A di Sony sarà disponibile a partire da marzo 2016.
Rimani Aggiornato