Rimani Aggiornato

Tutti gli articoli dedicati alla fotografia professionale li trovate qui: Fotografia professionale

Per il format didattico sulla fotografia prodotto da Around Gallery, nel video in basso Massimo Di Nonno parla di come raccontare una storia per immagini.

Il reportage fotografico è un racconto per immagini. Per raccontare una storia è indispensabile conoscere bene il soggetto ed essere animati da un interesse verso l’argomento che si desidera trattare. Non è necessario prendere un aereo e volare dall’altra parte del mondo per trovare una storia degna di essere raccontata. Spesso anche le realtà dietro casa meritano la nostra attenzione. In ogni caso il reporter dovrà seguire un metodo nella costruzione del reportage che tenga in considerazione molteplici aspetti della narrazione per immagini.

Nato a Campobasso nel ’68, Massimo Di Nonno si trasferisce a Torino nel ’98 , dove realizza progetti di arte contemporanea con Annamaria Ferrero e inizia a lavorare come fotografo per l’agenzia Mediamind.

Nel 2003 si trasferisce a Milano dove lavora con l’agenzia Tam Tam e di lì a poco fonda con Samuele Pellecchia l’agenzia Prospekt.

Attualmente lavora come contributor di Getty Images e fa parte del collettivo Buenavista Photo. Ha realizzato reportage, mostre e pubblicazioni su temi d’attualità sociale, politica e ambientale. Ha pubblicato sulle più importanti testate nazionali ed internazionali. Nel 2012 realizza con Alessandro Tosatto, in occasione del decimo anniversario del terremoto in Molise, il documentario “Aspettando casa mia”. Nel 2015 realizza con Marzio Mian, Nicola Scevola e Nanni Fontana il web documentario The River Journal Project.

Articoli correlati:

Rimani Aggiornato