Questo articolo fa parte della rubrica: Storia della Fotografia
Nell’era della fotografia digitale e di Internet ad alta velocità i fotoreporter possono inviare rapidamente e facilmente un gran numero di foto ad alta risoluzione verso l’altra parte del globo. Le cose non sono state sempre così facili.
Il video a fine articolo mostra un foto trasmettitore nel 1970. Quello che vedete è un United Press International UPI Modello 16-S, uno scanner che manda le foto attraverso la linea telefonica.
La foto va inserita su un tamburo, avviato il trasmettitore esso si mette a ruotare ad una velocità costante, mentre un fascio di scansione si sposta lentamente attraverso la foto, scansiona una linea alla volta. L’immagine in alto è del Dallas Morning News che condivide questa foto in cui mostra l’UPI 16-S collegato a un telefono rotativo.
Era lentissimo nell’invio delle immagini, una foto in bianco e nero richiedeva circa 8-9 minuti per essere inviata, mentre una foto a colori impiegava un minimo di 26 minuti per la trasmissione, le foto inviate a soggetti al di fuori del paese richiedevano un tempo di invio doppio o addirittura di un’ora per una singola immagine.
L’UPI 16-S è stato utilizzato dal 1970 al 1991 come migliore tecnologia per la trasmissione di foto.
Leave a reply