Rimani Aggiornato

Se andate a cercare sui siti di microstock foto della Tour Eiffel di notte sicuramente non troverete nessuna immagine. Il perché è semplice e ve lo spiego in questo articolo.

La legge sul diritto d’autore dell’Unione europea afferma che un lavoro artistico (che potrebbe essere una foto, un video, una canzone o un edificio) è protetto da copyright fino a 70 anni dalla morte dell’autore.

La maggior parte dei paesi ha una legge di libertà di panorama che consente di fotografare un orizzonte e di includere in esso edifici protetti da copyright. Quindi, mentre è possibile fotografare il Big Ben a Londra, non è possibile costruirne una propria versione senza violare il diritto d’autore.

La Francia però non riconosce questa legge di libertà di panorama.

È possibile fotografare di giorno la Torre Eiffel perché il suo creatore e proprietario del copyright è morto nel 1923, quindi nel 1993 l’immagine della Torre Eiffel è diventata di dominio pubblico. Ecco perché Las Vegas ha una propria Torre Eiffel, costruita nel 1999.

Eiffel Tower a Las Vegas, USA. (Foto Jürgen Matern – licenza CC-BY-SA

Allora perché è vietato scattare foto notturne? Perché le luci sono state installate nel 1985 e, dal momento che sono considerate un lavoro artistico sono nel loro periodo di protezione dei diritti d’autore.

Se si volesse pubblicare l’immagine della Torre Eiffel di notte si deve ottenere l’autorizzazione dalla “Société d’Exploitation de la Tour Eiffel”.

Rimani Aggiornato