Rimani Aggiornato

 

La famosa tempesta che appare nella serie di Stranger Things è stata realizzata grazie ad uno scatto del fotografo Sean R. Heavey, il quale, non vedendosi riconosciuto il copyright da Netflix ha contattato il noto giornale online Peta Pixel per raccontare la sua vicenda.

Heavey mentre guardava la serie nota solo una certa somiglianza tra la nube tempestosa che appare in Stranger Things e quella presente in una sua foto. Ad accorgersi che la tempesta è presa da una sua opera è il suo amico, grazie a uno speciale che mostra il dietro le quinte di Stranger Things, in cui viene mostrata una concept art della nube così come appare in una delle foto più famose di Heavey, che si intitola “The Mothership“.

Qui di seguito un confronto fra la foto originale e la concept art di Stranger Things.

 

Foto di Sean R. Heavey

Heavey ha contattato Netflix denunciando l’accaduto ma la società ha risposto dicendo che le nuvole nella sua foto non sono protette da copyright. Poiché la legge sul copyright non protegge gli oggetti come appaiono in natura e che un artista non può rivendicare un monopolio su oggetti di dominio pubblico reali come una formazione di nubi.

Heavey dal canto suo sostiene che ha diritto alle commissioni d’uso poiché la nube presente nel suo scatto appare comunque non modificata nel documentario sul dietro le quinte della serie.

In questo momento il fotografo tramite un rappresentate legale sta lavorando per capire i suoi prossimi passi.

Rimani Aggiornato