La Nikon COOLPIX P1000, bridge da 16MP, segna un nuovo record mondiale per quanto riguarda la lunghezza focale zoom, con il suo zoom ottico 125x equivalente nel formato 35mm a un 24-3.000mm. Inoltre, il Dynamic Fine Zoom 250x estende digitalmente la portata dell’obiettivo fino al valore di 6.000mm, tale lunghezza focale ci consente addirittura di fotografare i crateri sulla luna!
Il diaframma dell’ottica varia da f2.8 a f8.0 alla massima estensione.
Supporta il formato RAW mentre chi effettua riprese di filmati può registrare sequenze video 4K/UHD a 30p o video Full HD (1080p) con frequenze fotogrammi fino a 60p con audio stereo. L’uscita HDMI è senza compressione.
Il sistema di stabilizzazione ottica Nikon VR (Riduzione Vibrazioni) a doppio rilevamento consente di contrastare gli effetti causati dal movimento della fotocamera per ottenere immagini e filmati perfettamente nitidi. Il modo Attivo della stabilizzazione VR, inoltre, assicura un’immagine del mirino e del monitor decisamente stabili.
Monitor LCD da 3,2 pollici con 921k punti può essere inclinato e orientato in quasi tutte le direzioni.
Il pulsante “ripristina posizione zoom” consente di ritrarre in un attimo l’obiettivo da super teleobiettivo a grandangolo, rendendo più semplice e agevole il recupero visivo nella composizione di soggetti che si sono spostati al di fuori della ristretta inquadratura.
La connettività di SnapBridge consente agli utenti di sincronizzare le foto con uno smart device durante le riprese, per un immediato ed automatico trasferimento delle immagini. Inoltre, SnapBridge rende possibile l’utilizzo dello smart device per scattare a distanza.
Leave a reply