
Jenny Joseph, 28 anni, in posa per il logo della Columbia Pictures, 1992.
Questo articolo fa parte della rubrica: Foto che hanno fatto la Storia
Michael Deas è l’artista che ha dipinto il logo della Columbia Pictures, utilizzato dalla società dal 1992 a oggi. In realtà non fu contattato direttamente dalla Columbia Pictures. A quel tempo la Columbia stava subendo una considerevole riorganizzazione, quindi la riprogettazione fu gestita dal “The Mednick Group“, uno studio di design con sede a Los Angeles.
La creazione del logo durò mesi, Michael usò un pannello di legno come supporto su cui disegnò l’immagine a matita, usando una gamma completa di grigi – è una tecnica del XIX secolo chiamata grisaillle – per poi applicare in seguito sottili strati di colore.
L’autore del logo ha trascorso diverse settimane a cercare la giusta formazione di nuvole in modo da poter scattare più fotografie di riferimento e quindi iniziare il dipinto finale.
La fotografa dietro gli scatti alla “Torch Lady” è Kathy Anderson, incaricata dallo stesso Michael di scattare le foto. Per un capriccio, Michael chiese alla collaboratrice di Kathy, Jenny Joseph, se potesse posare come modella per il logo.

Jenny Joseph in posa per il logo della Columbia Pictures – Kathy Anderson, 1991
Per l’occasione l’appartamento di Kathy a New Orleans fu trasformato in uno studio fotografico di fortuna, allestendo un grande fondale, un softbox e un paio di unità flash nel soggiorno. Nei momenti di pausa tra le riprese, Jenny si sedeva esausta. Fu allora che Kathy catturò una rara visione della “Torch Lady” a riposo.

“Era il momento tra i momenti.” – Kathy Anderson, 1991
Secondo Michael Deas incontrare Jenny Joseph fu provvidenziale.
È una donna generosa, gentile e senza tempo, bellissima. Non aveva mai fatto la modella, e da allora, non posò più per nessun altro.
Il logo realizzato da Michael è ancora oggi utilizzato dalla Columbia Pictures.
Comment
Molto interessante!