Rimani Aggiornato

La fotocamera reflex Nikon D780 è dotata di un sensore CMOS fullframe da 24,5 Megapixel, di un sistema AF ibrido per le riprese Live view e di un sistema AF a rilevazione di fase a 51 punti per le riprese con il mirino. Durante le riprese in Live view, è possibile sfruttare lo stesso sistema AF della famosa fotocamera mirrorless Nikon Z6.  È dotata anche di Eye-Detection AF e di un AF efficiente in scarse condizioni di illuminazione, che consente di acquisire i soggetti in modo affidabile fino a -6 EV. I fotografi che effettuano riprese con il mirino potranno sfruttare le eccezionali prestazioni di inseguimento e la rapida commutazione fra i modi AF avanzati.

La velocità degli scatti in sequenza contribuisce alla versatilità di questa fotocamera: fino a 7 fps con le ripresa con mirino e 12 fps nel modo fotografia silenziosa durante le riprese in Live view. Altre funzioni degne di nota includono il tempo di posa massimo di 1/8000 sec., che offre ai fotografi la flessibilità necessaria per la sincronizzazione con i lampeggiatori di Nikon. In alternativa, possono allungare i tempi fino a 900 secondi!

Per i video la fotocamera utilizza la risoluzione del sensore di immagine 6K per produrre sequenze 4K/UHD ad altissima risoluzione a 30p/25p/24p senza fattore di ritaglio. I professionisti del settore video possono utilizzare anche un registratore esterno per acquisire sequenze HDR HLG, che possono essere visualizzate direttamente su un televisore o su un monitor compatibile.

Nikon D780 caratteristiche tecniche principali:

  • Il sistema AF a rilevazione di fase a 51 punti è sensibile fino a -3 EV. Sfrutta le eccezionali prestazioni di inseguimento e la rapida commutazione fra i modi AF avanzati.
  • Il sistema AF ibrido a 273 punti è sensibile fino a -4 EV o fino a -6 EV in AF con scarsa illuminazione.¹ Per la ripresa di immagini fisse, è disponibile la funzione Eye-Detection AF.
  • Scatta fino a 7 fps con AF/AE o fino a 12 fps nel modo Fotografia live view silenziosa. Gli utenti avranno immagini a piena risoluzione, anche durante le riprese in formato RAW.
  • Il mirino ottico da 0,70x offre un ampio campo visivo e una copertura del 100%. Con il monitor LCD basculante da 2359 k punti potrai toccare per scattare e azionare le funzioni AF.
  • Obiettivi con baionetta F-Mount. Sensore CMOS a fullframe da 24,5 MP. Processore di elaborazione delle immagini EXPEED 6. Lo stesso sensore RGB a 180 K pixel e il sistema avanzato di riconoscimento scena del modello D850.
  • La D780 vanta un intervallo di sensibilità ISO più ampio della famosa D850. Lavora con un intervallo di sensibilità ISO 100 – 51200, estendibile fino a 204800 e fino a ISO 50.
  • Registrazione video 4K/UHD ad altissima risoluzione a 30p/25p/24p senza fattore di ritaglio. Registra in N-Log o acquisisci vivide sequenze Hybrid Log Gamma (GAL).
  • Riprese time-lapse della fotocamera. Immagini fisse 2 MP a un’incredibile velocità di 120 fps. Menu Digitalizzatore negativi della fotocamera. E altro ancora.
  • Le funzioni di trasferimento dati ad alta velocità della fotocamera e la connettività wireless semplificano la condivisione delle immagini. Inoltre, SnapBridge consente agli utenti di condividere file JPEG e RAW con qualsiasi dispositivo smart.

La Nikon D780 sarà disponibile alla fine di gennaio a un prezzo indicativo per il solo corpo di 2.300 dollari (il prezzo ufficiale in euro non è ancora stato comunicato).

Rimani Aggiornato