Questo articolo fa parte della rubrica: Tutorial per Photoshop.
Durante la realizzazione del mio progetto fotografico “Messina Ieri e Oggi” una delle noie più grandi è stata quella di dover prendere le foto d’epoca dal web, molte delle quali erano scansionate malamente da libri o cartoline. Spesso presentavano il classico retino (la texture della carta) che andava a compromettere la qualità della foto rendendola poco gradevole agli occhi dello spettatore.
Fortunatamente ho trovato un video tutorial su youtube (che vi allego qui di seguito) che mi ha mostrato una soluzione per risolvere il problema.
L’elenco di tutti i passaggi proposti nel video. Non ho indicato i valori su cui impostare le regolazioni perché variano a seconda della foto.
1) Duplica livello.
2) Converti il livello duplicato in oggetto avanzato.
3) Applica su di esso: Filtro -> Sfocatura -> Sfocatura di superficie.
4) Applica su di esso: Filtro -> Sfocatura -> Controllo sfocatura.
5) Applicare al livello avanzato sul quale si sono applicate le modifiche fatte fino ad ora il metodo di fusione “Schiarisci”.
6) Duplica il livello (CTRL + J su Pc e CMD + J su Mac).
7) Sul livello duplicato applichiamo il metodo di fusione “Scurisci”.
8) Con CTRL (o CMD su MAC) + ALT + SHIFT + E creiamo un unico livello che raccoglie tutte le modifiche fatte fino ad ora.
9) Sul livello appena creato: Filtro -> Altro -> Accentua passaggio.
10) Cambiare il metodo di fusione in “Sovrapponi” (sempre sul livello appena creato).
Questo è il riassunto in 10 passaggi del video tutorial, che vi consiglio di guardare, per capire appieno tutti i passaggi.
Se avete tra le mani la foto originale vi consiglio di provare il metodo proposto nel seguente video tutorial.
Leave a reply