L’idea di queste sovrapposizioni mi è venuta guardando il progetto fotografico su Parigi nella seconda guerra mondiale del fotografo Knez Julien, ho apprezzato la genialità della sua idea e ho voluto farne una mia variante, la quale si differenzia dal suo lavoro e da tutti gli altri simili ad esso perché il soggetto principale delle sovrapposizioni è l’architettura del luogo, ciò ha reso la difficoltà del mio progetto molto più elevata, poiché non volevo dare un’idea approssimativa di come era una volta un edificio o una zona specifica della mia città, ho sempre cercato di far combaciare tutti i punti di giunzione e le prospettive alla perfezione.
2 Comments
Ciao Marco!
Complimenti per questo bel progetto così ben realizzato, mi piace molto!
Mi ricorda molto il progetto: “Sulle tracce dei Ghiacciai” di Fabiano Ventura.
http://sulletraccedeighiacciai.com/
Una curiosità Marco: quanto tempo ci hai impiegato per concludere il progetto?
Ciao Alessio,
ci ho messo circa 6 mesi con un impegno non troppo intenso, mi ha sottratto più tempo la ricerca delle foto d’epoca che il lavoro sul campo! Ti ringrazio per il link del progetto sui ghiacciai è davvero interessantissimo!
Cari Saluti,
Marco Crupi